- ID SINTEL: 204253986
- Valore economico: 477.927,69 €
- Codice CIG: B775FCCFA1
- Stazione appaltante: CUC Consorzio Oltrepò Mantovano
- Ambito della procedura: Procedura per forniture/servizi
- Codice gara: CUC-2025-16
- RUP: Francesca Bartoli
- Nome procedura: Procedura negoziata senza bando, sotto soglia di rilevanza europea, ai sensi dell’Art. 50, comma 1, lett. C), del D.Lgs. n. 36/2023 e SS.MM.II., da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’Art. 50, comma 4, del D.Lgs. n. 36/2023 e SS.MM.II., con invito a n. 10 OO.EE. di cui all’elenco riservato denominato “operatori selezionati”, per l’esecuzione dei lavori di restauro conservativo delle superfici del fronte su piazza Sordello, dell’androne e del voltone D’Annunzio, del prospetto del casino delle guardie nobili di Palazzo Ducale a Mantova. CIG: B775FCCFA1
- Categorie merceologiche: lavori di restauro, superfici decorate di beni architettonici e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico (classe ii).
- Tipo procedura: Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
- Data inizio ricezione offerte: 02/07/2025
- Stato procedura: Pubblicata
- Data fine ricezione offerte: ore 12:00 del 08/08/2025
- Requisiti sostenibilità ambientale: Sì
- Clausola sociale: No
- Ambito PNNR: No
Procedura pubblicata sul portale Sintel al seguente LINK »
ANAC | Dettaglio appalto »
FAQ
DOMANDA
In merito alla dichiarazione di cui in oggetto, considerando che i lavori di gara afferiscono al 100,00% alla categoria OS2A alla quale viene applicato il CCNL PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE DI RESTAURO DI BENI CULTURALI,ma considerando che l’art. 3.2 della lettera di invito recita:
…”Ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii. e dell’art. 2 dell’Allegato I.01 al D.Lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii., si indicano i seguenti dati:
– Codici ATECO delle attività oggetto dell’appalto secondo la classificazione delle attività economiche adottata dall’ISTAT: 91.30.01 “Conservazione e restauro del patrimonio culturale”;
– CPV: 45454100-5 “Lavori di restauro”;
– CCNL da applicare al personale dipendente impiegato nell’appalto: CCNL “per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle cooperative” – CCNL “EDILI: Industrie e Cooperative” – avente codice identificativo CNEL: F012.”…
Chiediamo quanto segue:
Possiamo ritenerci esonerati dal presentare la “Dichiarazione Equivalenza CCNL”?
RISPOSTA
Spett.le Operatore,
in riscontro alla Vostra richiesta, si ribadisce che, come indicato nell’art. 16 lett. C) della Lettera di invito, in caso di adozione di CCNL differente da quello di cui all’art. 3 della medesima lex specialis, l’o.e. partecipante è tenuto all’allegazione del Modello 6 – Dichiarazione di equivalenza CCNL.
Comments are closed.