- ID SINTEL: 201719348
- Valore economico: 2.342.639,33 €
- Codice CIG: B6E4C2CB89
- Stazione appaltante: CUC Consorzio Oltrepò Mantovano
- Ambito della procedura: Procedura per forniture/servizi
- Codice gara: CUC-2025-12
- Nome procedura: Procedura aperta, ai sensi degli Artt. 71 e 176 e SS. del D.Lgs. n. 36/2023 e SS.MM.II., da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’Art. 185 del D.Lgs. n. 36/2023 e SS.MM.II., con applicazione dell’inversione procedimentale, ai sensi dell’Art. 107, comma 3, del D.Lgs. n. 36/2023 e SS.MM.II., per l’affidamento della concessione del servizio di ristorazione collettiva per le scuole del comune di Moglia (mn) e per la Fondazone “Pietro Sissa” – Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) per la durata di anni 5 (cinque) e complementari per la durata di anni 5 (cinque) – (periodo indicativo dal 01.07.2025 al 30.06.2030)
- Categorie merceologiche: servizi di ristorazione e di distribuzione pasti.
- Tipo procedura: Procedura Aperta
- Data inizio ricezione offerte: 19/05/2025
- Stato procedura: Pubblicata
- Data fine ricezione offerte: ore 12:00 del 19/06/2025
- Requisiti sostenibilità ambientale: Sì
- Clausola sociale: No
Procedura pubblicata sul portale Sintel al seguente LINK »
ANAC | Dettaglio appalto »
FAQ
DOMANDA
Con riferimento alla procedura di gara per l’affidamento della Concessione del servizio di ristorazione collettiva per le scuole del Comune di Moglia (MN) e per la Fondazione “Pietro Sissa” – Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) per la durata di anni 5 (cinque) – (periodo indicativo dal 01.07.2025 al 30.06.2030) – CUI: 00216470207202400005 – CIG: B6E4C2CB89, e in particolare al punto 9 del Disciplinare di Gara che fa riferimento all’allegato “Elenco personale del contraente uscente che contiene il numero degli addetti con indicazione di qualifica, livelli, monte ore, ecc…”, si rileva – salvo sviste – che tale documento/allegato non risulta pubblicato né scaricabile dalla piattaforma telematica.
Si chiede, pertanto, di provvedere alla pubblicazione dell’allegato “Elenco personale del contraente uscente” al fine di consentire a tutti gli operatori economici di predisporre correttamente l’offerta tecnica/economica/la domanda di partecipazione.
Si chiede inoltre di conoscere il nominativo dell’attuale gestore del servizio oggetto dell’appalto.”
RISPOSTA
Si comunica che il file “Elenco personale del contraente uscente.pdf”, richiamato nel disciplinare di gara, è stato caricato in “Documentazione di gara” all’interno della piattaforma Sintel.
L’operatore uscente è MARKAS SRL.
DOMANDA
In riferimento ai quantitativi annuali stimati, si rileva che nel documento Allegato A7 “PEF Ristorazione” questo dato è quantificato in 29.537 pasti per la ristorazione scolastica e 24.375 giornate alimentari RSA; se il dato riferito alla RSA è corrispondente anche nei documenti Allegato C1 “Conteggio giornate alimentari RSA” e Allegato A “Modulo offerta economica”, per quanto riguarda la ristorazione scolastica nei corrispondenti documenti viene indicato il valore di 29.482; si richiede quale sia tra i due valori quello da tenere in considerazione e nel caso la rettifica dei modelli Allegato C1 e Allegato A, considerando anche che il valore di 29.537 pasti per la ristorazione scolastica costituisce il moltiplicatore per la determinazione dell’importo complessivo a base d’asta riportato nel PEF.
RISPOSTA
Si comunica che in data odierna si è provveduto a caricare in piattaforma il file “Allegato_A_revisionato_Modulo Offerta Economica_aggiornato_al_28.05.2025”, che dovrà essere utilizzato per la presentazione dell’offerta.
DOMANDA
Siamo con la presente a richiedere quanto segue. L’allegato 02 al PEF “Determinazione dei ricavi di gestione” prevede un’attualizzazione annua (per ogni anno di durata del contratto) del 3,5% dei ricavi della concessione. Si chiede secondo quali assunti la stazione appaltante ha stimato tale aumento del fatturato e se è prevista, e se sì sotto quale forma, la revisione dei corrispettivi di aggiudicazione.
RISPOSTA
Con riferimento al quesito posto, si precisa che nell’allegato 02 al PEF “Determinazione dei ricavi di gestione” l’attualizzazione del 3,50% è una mera stima e che il rischio d’impresa connesso alla concessione può essere solo previsto cautelativamente, ma non garantito nella sua esatta quantificazione.
Si rimanda, in ogni caso, all’esame della documentazione di gara (in particolare, al Capitolato speciale descrittivo-prestazionale, PARTE A: artt. 3 e 15, PARTE B.1: artt. 1 e 3, PARTE C: artt. 2 e 3).
Per quanto concerne la revisione dei corrispettivi, si rimanda al Bando-Disciplinare di gara, paragrafo 3.4, e al Capitolato speciale descrittivo-prestazionale, art. 18.
DOMANDA
A portale nella busta amministrativa troviamo uno slot dove è richiesto di allegare la “Visura camerale STORICA aggiornata”, chiediamo conferma che sia sufficiente presentare una semplice Visura Camerale aggiornata.
RISPOSTA
Si chiede cortesemente di presentare la visura storica come inidcato nella piattaforma Sintel.
DOMANDA
Rispetto alla cauzione provvisoria richiesta per partecipare alla presente procedura di affidamento, siamo a chiedere conferma che soggetto garantito della stessa sia la C.U.C. del Consorzio Oltrepò Mantovano, come peraltro specificato nell’ipotesi di “cauzione costituita mediante accredito”.
RISPOSTA
La cauzione provvisoria deve essere sempre intestata come riportato nella tabella dell’art.10 del bando-disciplinare di gara.
DOMANDA
A portale nella busta amministrativa troviamo uno slot dove è richiesto di allegare la “Visura camerale STORICA aggiornata”, chiediamo conferma che sia sufficiente presentare una semplice Visura Camerale aggiornata.
RISPOSTA
Si conferma che che nello slot “Tracciabilità dei flussi finanziari – Modello 4” vi è da inserire il “MODELLO 4 – Dichiarazione conflitto di interesse”.
Si conferma anche che il documento debba essere reso sia da parte del Legale Rappresentante sia da parte dei Titolari Effettivi dell’Impresa.
DOMANDA
Rispetto alla presente procedura di affidamento siamo a formulare la seguente richiesta di chiarimento:
Fermo restando quanto indicato all’art. 16 del Disciplinare di gara si chiede se, per le sole tabelle e/o schemi, sia possibile utilizzare il font Arial richiesto ma con corpo e interlinea inferiore, mantenendo comunque chiara la leggibilità del testo.
RISPOSTA
In riferimento al quesito formulato, si precisa che occorre attenersi alle prescrizioni inidcate al paragrago 16 del bando-disciplinare di gara, relativamente alla compilazione della relazione tecnica.
DOMANDA
Con riferimento al requisito di cui all’art. 6.3, lettera a) del Disciplinare di Gara (“Requisiti di capacità tecnica e professionale”), si chiede di confermare che per “ultimi dieci anni dalla data di indizione della presente procedura” devono intendersi gli ultimi dieci “anni civili”, ovvero decorrenti dal 01/01 al 31/12 di ciascun anno preso a riferimento, considerato che oggetto di gara/contratto analogo non è solamente la ristorazione scolastica ma anche la ristorazione collettiva assistenziale.
RISPOSTA
Con riferimento al quesito posto, si rimanda all’art. 6.3 lettera a) del Bando-disciplinare di gara, ricordando che lo stesso non contiene riferimenti agli anni civili.
DOMANDA
Con la presente si chiede conferma circa l’importo posto a base di gara quantificato in € 2.340.639,33 in quanto moltiplicando n. 147.410 pasti scolastici per € 5,30/pasto e n. 121.875 pasti RSA per € 11,50/pasto, risulta un importo pari ad € 2.182.835,50.
RISPOSTA
Con riferimento alla richiesta formulata, si precisa che il valore di Euro 2.340.062,43 riferito al quinquennio della concessione è attualizzato come desumibile dall’Allegato 02 al PEF.
I valori unitari riferiti al prezzo pasto scolastico ed al prezzo giornata alimentare, indicati nell’Allegato A – MODULO OFFERTA ECONOMICA, invece, non risultano attualizzati.
Comments are closed.